Molta attenzione occorre riservare a questo accessorio in quanto il suo contatto diretto con la testa può dare allergia alle persone che soffrono di questa patologia. Ciò in quanto gli acari si annidano facilmente nel tessuto delle federe ed anche nel cuscino stesso.
Per questo motivo viene utilizzata ultimamente come imbottitura il lattice che non favorisce l’attecchimento degli acari. Un altro tipo di imbottitura recentemente introdotta nel mercato è la gomma con caratteristiche viscoelastiche (Memory Foam) per la sua capacità di conformarsi all’anatomia e di sostenere il peso della testa senza essere dura.
Il classico cuscino da letto è di forma rettangolare di dimensioni pressoché pari alla larghezza di un materasso ad una piazza. Vi sono anche dei cuscini con la sezione a doppia onda detti “anatomici” efficaci nella cura o la prevenzione delle patologie della cervicale.